La pizza unisce: Non è facile formare il team alfa, ma quello attuale è il migliore che potessimo desiderare. Il grande patrimonio italiano della biodiversità rende il nostro paese l’indiscusso numero uno nel gusto e nel food. Le stesse biodiversità di chi lavora qui, percorsi e culture diverse uniti da uno dei più grandi patrimoni italiani: la pizza.
…
Paolo indica le missioni
Paolo Severi dal 2012 si dedica a Farina e pensa che i suoi clienti siano il Top ed i più intelligenti in quello che fanno. Veramente sai! Non lo dice qui per scrivere tre righe di presentazione, ne è proprio convinto. Se Farina funziona è perché ci sono i ragazzi di seguito. Paolo li tiene a bada, comunica, amministra cose, seleziona fornitori ed indica le missioni future.
…
Valeria ha le mani nel sacco
Valeria Marigo è passata dal progettare le cucine per una azienda del mobile pesarese al lavoro della pizzeria con disinvoltura, come solo le grandi donne sanno fare! Compagna di Paolo nella vita e nel lavoro, oggi Valeria si dedica alla gestione degli impasti, del pane e di “Fortunata”, il nostro lievito madre che, come tutte le cose preziose, ha bisogno di cure. Gli impasti di Farina hanno la sua firma.
…
Marika è molto loquace
Marika Scatassa si occupa di tutte le cose “che non si vedono”. Non fa nè la cameriera, nè la pizzaiola, nè la cuoca e la maggiorparte dei nostri clienti non l’ha neppure mai vista. Ma lei è presente eccome, firma le email, risponde al telefono, fa i turni dei ragazzi, parla col commercialista e la trovi negli orari di ufficio, cioè quando Farina è chiuso. Al colloquio di lavoro si è distinta fra 50 candidate per la sua loquacità.
…
Federico suona la tromba
Federico Rossi, trombettista per passione, ha vissuto quattro anni in Olanda e quando è tornato, per pochissimo tempo ha provato a stare dall’altra parte del forno, seduto al tavolo. Niente da fare, per lui la passione per la pizzeria e la cucina è come una calamita, se guardi bene tra i nostri forni, lo vedi con le mani in pasta alla ricerca del dettaglio. La sua pizza è “La nonna del reverendo”.
…
Noemi sembra, ma non è indifferente
Noemi Bassoli, inizia il suo lavoro in sala, ma capisce a breve che in sala ci vuole la pazienza che non ha e si dimostra decisamente più a suo agio come pizzaiola, fra impasti e farciture. In un ambiente tipicamente maschile sa portare avanti le sue idee con fermezza. “Indifference as a consequence” dice sul suo IG, ma poi quando sorride svela sempre la sua vera identità.
…
Mattia ha fatto 80 concerti di Vasco
Mattia Bartolini, in sala, ha già una marea di km alle spalle, è partito con una stagione e l’ha scelto come professione. E’ uno di quelli con l’occhio lungo, fa una cosa e (almeno sembra) ne organizza altre dieci. Concilia il lavoro della squadra e tiene alto l’animo per una bevuta insieme a fine servizio. Nel tempo libero è pure volontario per la Croce Rossa.
…
Gaia è un pavone al contrario
Gaia Ciampaglia, è il pavone che scorrazza in sala, un pavone al contrario perché come diceva il grande Vasco “non mette mai niente per attirar l’attenzione, un particolare solo per farsi guardare”. Per noi è ormai un punto di riferimento. È di Pescara, fa pure la modella, ed è una studiosa degli alimenti che sogna di diventare nutrizionista. Qualsiasi consiglio che può darti sulla pizza lo fa a ragion veduta.